La Domenica delle Palme coincide con l’inizio della Settimana Santa e con essa si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte. Comincia il periodo santo durante il quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione. Più precisamente, la Domenica delle Palme rimanda alla festività ebraica di Sukkot, la festa che in Israele dura sette giorni, denominata “festa delle Capanne”, in occasione della quale i fedeli giungevano in pellegrinaggio a Gerusalemme. Ognuno di loro portava in mano e sventolava il lulav, un piccolo mazzetto composto dai rami di tre alberi, la palma, simbolo della…
Pranzo della Domenica: appuntamento con i sapori della tradizione in masseria
Obiettivo de Il Pranzo della Domenica è il rilancio della tradizione eno-gastronomica di Puglia e del valore dello stare insieme Il Pranzo della Domenica in Puglia è molto più di un’abitudine: è un’istituzione culturale che resiste nonostante le numerose contaminazioni e i cambiamenti introdotti dalle nuove generazioni. Il Pranzo della Domenica in Puglia è un’occasione per riprendere le forze e ritagliarsi un piccolo spazio in famiglia per condividerne le gioie e gli affanni. Per l’occasione, vengono preparati saporiti menu ispirati alla cucina tradizionale pugliese, ricca di spunti gastronomici. Masseria Amastuola, antichissima dimora sulle colline di Crispiano ove 2700 anni fa si rifugiarono i greci per fondare la gloriosa Taras, ha lanciato l’iniziativa…