• Feste a tema

    Cena Medievale in masseria con mercatino, spettacoli a tema e danze di corte

    Vivi sapori e atmosfere d’altri tempi: prenota il tuo tavolo alla Cena Medievale in masseria. Ci saranno anche mercatini, spettacoli a tema, giochi di fuoco, danze di corte e brevi incursioni teatrali di giullari, condannati e menestrelli Prenota subito il tuo tavolo alla Cena Medievale in masseria, l’evento esclusivo e straordinario organizzato in Amastuola! Per maggiori informazioni, consiglio di cliccare sul seguente link https://www.amastuola.it/it/evento/cena-medievale o di chiamare Masseria Amastuola al numero 099 990 80 25. Amastuola è una masseria d’epoca medievale; si trova a breve distanza dalla necropoli greche, immersa tra ulivi secolari mediorientali risalenti al tempo dei Templari. I primi documenti della Masseria risalgono alla prima metà del ‘400,…

  • Battesimi,  Blog,  Compleanni,  Comunioni,  Feste a tema,  Matrimoni

    L’angolo del Casaro sempre più in voga tra pampanelle e mozzarelle di Puglia

    La preparazione dal vivo della mozzarella è uno degli espedienti più chic e di tendenza nei banchetti di piccoli e grandi eventi in Puglia L’angolo del Casaro è sempre più in voga tra banchetti per feste di compleanno, lauree, ecc e ricevimenti nuziali. Ad attrarre di più è la semplicità dei prodotti della tradizione pugliese, fatti proprio come una volta dalle sapienti mani di artigiani del posto. Ad arricchire l’angolo del Casaro vi è l’illuminazione che rievoca la tipica atmosfera della festa in masseria di un tempo e ampi taglieri circondati da erbe aromatiche, frutta e fiori che richiamino gli stessi che la sposa avrà scelto per il suo bouquet…

  • Blog,  Feste a tema

    Come ideare e organizzare un addio al Nubilato indimenticabile e originale

    Consigli e suggerimenti su come ideare e organizzare un addio al nubilato in una delle masserie più affascinanti e ricche di storia della Puglia Organizzare un addio al nubilato per l’amica che si sposa è oramai una vera e propria tradizione in tutto il mondo. C’è chi ricorre al classico giro in limousine seguito da uno spettacolo di strip maschile oppure chi magari propende per qualcosa di più elegante nel classico ristorante di grido preceduto da centro benessere.. e c’è chi invece pensa a delle idee originali per un addio al nubilato indimenticabile e originale.  Ecco, io mi rivolgo a questi ultimi. L’addio al nubilato è un evento carico di…

  • Pranzo della Domenica

    Domenica delle Palme nella murgia tarantina tra cultura, sapori e bellezza

    La Domenica delle Palme coincide con l’inizio della Settimana Santa e con essa si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme per andare incontro alla morte. Comincia il periodo santo durante il quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Risurrezione. Più precisamente, la Domenica delle Palme rimanda alla festività ebraica di Sukkot, la festa che in Israele dura sette giorni, denominata “festa delle Capanne”, in occasione della quale i fedeli giungevano in pellegrinaggio a Gerusalemme. Ognuno di loro portava in mano e sventolava il lulav, un piccolo mazzetto composto dai rami di tre alberi, la palma, simbolo della…

  • Matrimoni

    Sposarsi con una festa da favola in una masseria con 2700 anni di storia

    Chi sogna di sposarsi in masseria ora può farlo in un luogo ricco di storia, raffinate e originali architetture tra natura incontaminata e sapori unici Come sposarsi in masseria e organizzare un matrimonio all’insegna della bellezza, dei profumi e dei colori tipicamente pugliesi? Avrai sicuramente visto tanti posti, tutti meravigliosi e ora hai le idee confuse perché vorresti dar vita a qualcosa di veramente unico e strepitoso. Ti capisco, ci siamo passati tutti: organizzare un matrimonio in masseria richiede tanto buon gusto e pazienza, perché le proposte sono davvero tante e non è facile scegliere per assecondare le numerose esigenze. Chiaramente non stiamo parlando del semplice festeggiamento ma del Rito Civile…

  • Feste a tema

    Pic Nic di Pasquetta in Masseria nella murgia pugliese

    Vivi l’emozione di un Pic Nic di Pasquetta tra ulivi millenari, vigneti e macchia mediterranea L’appuntamento con il Pic Nic di Pasquetta è una festa per tutti, grandi e piccini, nata proprio per allungare la pausa pasquale e consentire un giorno ulteriore di riposo. E’ un’occasione per trascorrerla all’aperto, in campagna in compagnia di parenti e amici, all’ombra degli ulivi millenari e del vigneto più bello del mondo di cui ha parlato anche National Geographic. Vieni a trascorrerlo in Amastuola, la masseria con 2700 anni di storia, immersi in un paesaggio mozzafiato tipico mediterraneo che, in questo particolare periodo dell’anno, mostra il meglio di sè, con la natura che si…

  • Pranzo della Domenica

    Pranzo della Domenica: appuntamento con i sapori della tradizione in masseria

    Obiettivo de Il Pranzo della Domenica è il rilancio della tradizione eno-gastronomica di Puglia e del valore dello stare insieme Il Pranzo della Domenica in Puglia è molto più di un’abitudine: è un’istituzione culturale che resiste nonostante le numerose contaminazioni e i cambiamenti introdotti dalle nuove generazioni. Il Pranzo della Domenica in Puglia è un’occasione per riprendere le forze e ritagliarsi un piccolo spazio in famiglia per condividerne le gioie e gli affanni. Per l’occasione, vengono preparati saporiti menu ispirati alla cucina tradizionale pugliese, ricca di spunti gastronomici. Masseria Amastuola, antichissima dimora sulle colline di Crispiano ove 2700 anni fa si rifugiarono i greci per fondare la gloriosa Taras, ha lanciato l’iniziativa…

  • Feste a tema

    Cena di Carnevale in Masseria con festa in maschera

    domenica 3 marzo, appuntamento in Masseria Amastuola con lo speciale Carnival Party comprendente cena e festa in maschera Arriva il Carnival Party, la festa di Carnevale di Puglia che celebra l’allegria, il buon cibo e la voglia di prendersi un po’ in giro per propiziarsi tempi migliori.   L’appuntamento con il Carnival Party è per Domenica 3 Marzo in Masseria Amastuola.  Festeggeremo insieme con una Cena di Carnevale che prevede:   > Drink di benvenuto Mini buns assortitiPanzerottini fatti in casaFocaccia ai cerealiVerdurine pastellate > AntipastiBurratina con crema di rape e crumble di tarallo alla curcumaSformato di finocchi, patate e provola > Primo piattoGnocchetti di patata viola con coriandoli di verdurine caramellate…

  • Feste a tema

    Carnevale in Puglia: visita ai carri allegorici di Massafra e cena in masseria

    Non perderti le famose sfilate dei carri allegorici di Massafra e lo speciale Carnival Party organizzato in masseria per una giornata indimenticabile La Puglia è in fermento: bambini mascherati, coriandoli, costumi fantasiosi riempiono le strade di suoni e di allegria. Febbraio è il mese che preannuncia la fine dell’inverno e ci si prepara per celebrare questa ricorrenza amata da grandi e piccini. Il Carnevale in Puglia culmina con il Carnival Party che ha luogo in Masseria Amastuola Domenica 3 Marzo (sera): l’evento apre le porte agli ospiti con una Cena che prevede: > Drink di benvenutoMini buns assortitiPanzerottini fatti in casaFocaccia ai cerealiVerdurine pastellate > AntipastiBurratina con crema di rape e crumble di…

  • Blog,  Feste a tema

    Carnival Party, festa di Carnevale in masseria

    Domenica 3 Marzo, ti aspettiamo in Amastuola per la più travolgente e originale Festa di Carnevale della Puglia! La festa di Carnevale coincide con il periodo che precede la Quaresima cristiana ed ha origini pagane in quanto si ricollegava ai riti della fecondità della terra, che doveva svegliarsi dopo il sonno invernale. La ricorrenza è stata sempre legata all’allegria, alla risata che allontanava il male, il lutto e la morte attraverso danze, burle, scherzi. Nell’antichità la risata aveva un ruolo vitale e le si attribuiva il potere di sconfiggere la morte e il lutto. L’aspetto più importante della festa di Carnevale si ricollega alle maschere che ancora oggi ne costituiscono la…